VALLE GRANA
(prov. Cuneo) Percorsi nella Natura |
![]() |
Come non ricordare: La Rampignado
Questa gran fondo di MTB
debutta nel 1994 proponendo
strade sterrate e sentieri sullo
spartiacque fra le Valli Grana e
Stura, superando l'impegnativo
dislivello di circa 2000 metri,
salendo a quota 1796 dell'alpe
per rituffarsi poi nel verde di
paesaggi unici e suggestivi.
Vengono proposti tre itinerari
da30,40 e 60 km. La Curnis
Questo itinerario (realizzato
dalla "Cevitou", Centro pro
cultura e turismo di Monterosso
Grana) si sviluppa nei comuni
di Pradleves e Monterosso
Grana, percorrendo una vasta
zona di media e alta montagna,
con un' estensione complessiva
di ben 45 chilometri. La natura offre altre mille occasioni di relax e di pratiche sportive. Ecco alcuni itinerari: Sci Alpinismo Il buon innevamento, la varietà di paesaggi hanno permesso ad alcuni itinerari di diventare dei classici: Sport invernali e non Piste di Fondo a Castelmagno-Chiappi Pista di Pattinaggio su ghiaccio a Pradleves Chi ama, poi le emozioni può praticare il free climbing, oppure lanciarsi con deltaplano o parapendio (Cervasca, Montemale e Pradleves) |
Tratto da:
Progetto grafico e testi: sei punto otto
tel. 0175 249251 Saluzzo
Fotolito: sei punto otto
Stampa: Tipolitografia Europa
Foto: © D. Fusaro, Archivio Coumboscuro Centre Prouvençal,
G. Cerutti, D. Deidda, R. Miglio, L. Falco
![]()
![]()
![]() by www ghironda.com |