Marchesato di Saluzzo
Il Saluzzese

(Prov. di Cuneo)

Piemonte - Italia

Comune di
Vottignasco

Abitanti                   561
Superficie            kmq 8,43
Altitudine               m 380
Denominazione abitanti : Vottignaschesi
Festa patronale .: Madonna dei Boschi

Frazioni e Localitą:
Tetti Falchi

Comuni limitrofi:
Savigliano, Villafalletto.

Le antiche origini
Vottignasco, comune agricolo si estende tra il Maira e il Mellea. Il toponimo risalirebbe al nome personale romano Voltinius o Veltinius, seguito dal suffisso d'origine ligure -asco. Il paese č citato in documenti a partire dal XII secolo. Fu feudo dei Falletti dal 1340 fino al 1645. Il castello eretto nel XIII secolo fu distrutto nel 1537. Interessanti le barocche Parrocchiale della Sacra Famiglia (1630) e la Confraternita del gonfalone, dedicata alla Vergine Maria Assunta.

Economia
Le risorse dell'economia sono costituite dall'allevamento del bestiame, dalle consistenti produzioni di foraggio, cereali e mais e dalla pioppicoltura.

DOVE DORMIRE .....

DOVE MANGIARE .....

TEMPO LIBERO

Gli Zampognari
di Vottignasco

Gruppo Musicale
del Saluzzese

"Natal ėd Pais"
Zampognari di Vottignasco

Gruppo Musicale
del Saluzzese



ghironda
Marchesato di Saluzzo
Comuni

by www ghironda.com