Le origini
Situato alla destra del torrente Maira, nella pianura tra Cuneo, Saluzzo e Savigliano.
In origine il paese era designato con il nome Villa, solo nel Quattrocento, un secolo
dopo l'inizio della Signoria dei Falletti, sarà accompagnato dal loro nome.
I monumenti
Dell'imponente Castello, risalente al XIII secolo sono visibili solo dei ruderi.
Vicino al palazzo settecentesco di Villa Isaia sorgono la Torre civica dell'Ottocento
e Palazzo Falletti .
Sulla centrale piazza Mazzini si affacciano Palazzo Maggiori, la Parrocchiale
e la Confraternita del Gonfalone.
Economia
L'economia si basa essenzialmente sull'agricoltura: produzione di cereali, foraggio e mais,
allevamento del bestiame, (particolarmente suini) che alimenta il mercato locale.