VALLE GRANA
(prov. Cuneo) - Piemonte - Italia

Arte in vallata

LABORATORIO APERTO

CORSO VARI
PROGRAMMATI

GUIDO VIGNA
Ceramista



  • - ---- -
    DECORAZIONE SU CRUDO: GLI INGOBBI

    Per chi ha frequentato il corso precedente c’è la possibilità di ingobbiare i pezzi prodotti ed imparare preparazione e stesura degli ingobbi. Chi vuole seguire solo questa giornata deve arrivare con dei pezzi crudi da ingobbiare.
    Costo 120 € la sola giornata, 360 € i due corsi raggruppati.

  • - ------ -
    COSTRUZIONE DI UN FORNO RAKU

    Costruiremo un ottimo forno raku con un bidone da 200 litri. Potete approfittare della situazione per costruire qui anche il vostro (c’è tutta l’attrezzatura) oppure semplicemente imparare a farlo.
    Costo 120 € euro.
    Se non avete tempo di seguire il corso potete acquistarne uno di quelli prodotti durante il corso a 400 €. Vi forniremo anche i consigli su quale bruciatore comprare e dove.

  • - ------ - :
    RAKU

    Ci sono cento modi di fare del Raku: questo è il mio.
    Lo si potrebbe chiamare: "come fare del bel Raku senza avvelenarsi".
    Questo corso è utile anche per apprendere le tecniche di verniciatura e la riserva in cera col chanting, utilizzabili anche al di fuori dal raku. Venite con del biscotto in terra da raku tra cui un po’ di lastrine 20 x 20 cm circa.
    In dettaglio:

  • Tecniche di smaltatura,
  • riserve in cera con pennelli e col chanting indonesiano,
  • sovrapposizioni, compatibilità.
  • Teoria degli smalti: "cristalline" , smalti lucidi e matt,
  • trasparenze e matericità
  • comportamento degli smalti in cottura,
  • maturazione dello smalto, bruciature,
  • tossicità, precauzioni .
  • Come ottenere : fumigazioni, lustri,
  • vari tipi di craquelets e di puntinature, strappature, ribolliture,
  • variazioni cromatiche ( non il solito verde al rosso)
  • e tutti i miei "trucchi".
    . Alla domenica approfondimenti su decorazioni con riserve in cera e cristalline su ingobbi e ossidi (in questo caso portate i pezzi ingobbiati).

    Costo: 240 € il corso, 60 la pensione completa per i 2 giorni.


  • I primi 6 iscritti possono dormire e mangiare in cascina al prezzo politico di 30 € per ogni giorno di corso: colazione, pranzo, cena e letto in camere doppie. Potete anche arrivare la sera prima per iniziare riposati e ripartire la mattina dopo il corso, eventuali cene e pernottamenti in più sono offerti dalla premiata ditta.
    Si intendono “iscritti” coloro che hanno versato la caparra di 100 € (50€ per i corsi brevi).
    Le caparre vanno versate entro fine marzo e saranno restituite in caso che i corsi non si tengano.
    Questa volta è molto probabile che i corsi ci siano perché ci sono parecchie persone interessate.
    Per chi vuol seguire tutti e quattro i corsi costo complessivo di 700 € e di 150 € per i sei - sette giorni di vitto ed alloggio.

    QUEST’ANNO I CORSI “FONDERE IL VETRO NELLA CERAMICA” E “L’USO DEGLI INGOBBI E DEGLI OSSIDI. BASSORILIEVI CON I RULLINI OSSIDATI” SI TERRANNO IN CANTON TICINO , PRESSO LA TOEPFERSCHULE DELLA GORDOLA (LOCARNO, LAGO MAGGIORE) :

  • - -------- - :
    FONDERE IL VETRO NELLA CERAMICA Come realizzo un ceramica con il vetro dentro come questa “Visione”?

    Tutti passaggi e le soluzioni dei problemi.
    Costo: 1240 Franchi svizzeri (circa 750 euro) tutto compreso (corso e pensione completa). Informazioni su:http://www.toepferschule.ch
  • - --------- - :
    L’USO DEGLI INGOBBI E DEGLI OSSIDI.
    I BASSORILIEVI CON I RULLINI OSSIDATI


    Quattro giorni di studio: Con la tecnica dei Rullini Ossidati realizzo in monocottura i miei ultimi lavori, essa ha grandi potenzialità espressive, facilità di realizzazione, costi e consumi ridotti. E’ facilmente utilizzabile anche dai principianti, ottima per chi lavora nell’insegnamento e per gli operatori dell’handicapp, molto proficua per i professionisti, data la velocità con cui si possono realizzare molti lavori.
    Il corso consiste nel produrre alcuni piccoli pannelli partendo dall'A alla Z:

  • come fare i telai e i rullini per pannelli e formelle
  • le terre idonee e lo svirgolamento
  • come preparare gli ingobbi
  • come stendere terra, colori e ossidi
  • problematiche di essiccazione e cottura
  • montatura su cornici e supporti

    Costo 890 Franchi svizzeri (circa 550 euro) tutto compreso (corso e pensione completa). Informazioni su:http://www.toepferschule.ch

  • Ecco un piccolo testo tratto dall'ultimo catalogo : LA TECNICA DEI RULLINI OSSIDATI
    SE CI SARA’ RICHIESTA, IN AUTUNNO TERREMO ALTRI CORSI NELL’ATELIER DI SAN BERNARDO, PROBABILMENTE DI RAKU, APPROCCIO ALLA CERAMICA E COSTRUZIONE FORNO.
    I corsi vengono programmati quando c’è un sufficiente numero di persone interessate e vengono confermati quando arrivano almeno 5 caparre. Si possono richiedere corsi per gruppi di almeno 5 persone.
    Per chi abita vicino a Cuneo teniamo
    LEZIONI DI TORNIO INDIVIDUALI
    : 35 € per due ore, materiali, cotture e insegnamento compresi. E’ preferibile avere un tornio anche a casa per praticare quotidianamente.


    LABORATORIO APERTO
    GUIDO VIGNA - Ceramiche d'arte
    Atelier in Via Passatore 83
    S.Bernardo di Cervasca (Cuneo)
    Telefono : 0171 611388
    e-mail: "Guido Vigna" guidovigna@alice.it

    ghironda
    valle Grana
    Rubriche
    by www ghironda.com