(prov. Cuneo)
Piemonte - Italia
![](../../img/rline.gif)
Comune di Brondello
![](../../img/rline.gif)
Abitanti 342
Superficie kmq 9,91
Altitudine m 467
Denominazione abitanti : Brondellesi
Festa patronale .: Santa Maria Assunta
|
|
|
|
|
Un borgo di antica fondazione
Il comune è situato all'estremità superiore della valle Bronda,tra le valli del Po
e del Varaita.Conserva tracce di possibili insediamenti romani.
Dell'antico castello resta soltanto la torre cilindrica.
Prima del dominio dei marchesi di Saluzzo, tutta la val Bronda era divisa
in piccole signorie: ricordiamo quella dei Della Braida e dei Romagnani.
Il paese sorge sulla riva sinistra del torrente Bronda. Nella parte
più antica del paese, una casa conserva un affresco raffigurante la
Sacra Famiglia del 1766.
Sulla facciata del Palazzo municipale si vede un'Ultima Cena del 1861.
Caratteristico è l'antico ponte in pietra che attraversa il torrente.
Di qui si sale verso la Parrocchiale dell'Assunta che conserva sulla
facciata affreschi tardo-quattrocenteschi.
|