Un feudo del Monastero di Rifreddo
Piccolo comune della bassa val Po, è situato su un rilievo sulla destra
orografica della valle. Gode di uno splendido panorama: dal massiccio del Mombracco
fino a quello del Viso.
Possedimento dei marchesi di Saluzzo, fu feudo del vicino Monastero femminile
di Rifreddo nel Duecento. Passò in seguito ai Savoia.
La Parrocchiale dedicata alla Madonna, a San Sebastiano e a San Giacomo, venne
eretta nel 1497 con riserva del patronato da parte del monastero di Rifreddo.
L'Economia
L'economia è essenzialmente agricola,
un tempo erano attive alcune cave di
pietra da calce.